Corso Gratuito di Tecnico Interior Designer in Toscana: LIVING SPACES HUB

Living Space HUB

La Regione Toscana, nell’ambito del PR FSE+ Toscana 2021-2027 e del progetto Giovanisì, promuove un percorso formativo gratuito per “Tecnico della Realizzazione di Elaborati Grafici attraverso l’uso di Strumenti Informatici e Programmi CAD per la Progettazione degli Spazi Interni (Interior Designer)”.
L’iniziativa, cofinanziata dall’Unione Europea, è organizzata da SCUOLA EDILE C.P.T. SIENA in partenariato con Centro Sperimentale Del Mobile e dell’Arredamento S.R.L., Voltolini Restauri S.R.L. e Habitat Arredamenti By Roncucci S.R.L..

Obiettivi e Competenze

Il corso mira a formare progettisti di interni capaci di realizzare spazi innovativi, sostenibili e “smart” mediante l’utilizzo di tecnologie digitali. Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di effettuare rilievi metrici, elaborare tavole grafiche bidimensionali e tridimensionali con CAD e rendering, e applicare tecnologie abilitanti (RA, RV, IA) nella progettazione.

Struttura del Percorso Formativo

Il corso si svolgerà presso la sede del CSM – Centro Sperimentale del Mobile a Poggibonsi (SI), da settembre 2025 a febbraio 2026.

Avrà una durata totale di 600 ore suddivise in modo da garantire un apprendimento completo e funzionale:
390 ore di aula;
30 ore di orientamento;
180 ore di stage in aziende del settore.

Frequenza obbligatoria pari al 70%.

Requisiti di Accesso

Il corso è rivolto a persone disoccupate e inattive, con particolare attenzione a giovani e disoccupati di lungo periodo. I requisiti minimi di accesso includono: qualifica professionale di livello 3 EQF, diploma di scuola superiore di secondo grado, o almeno 3 anni di esperienza lavorativa documentata nel settore. Per i cittadini stranieri è richiesto un livello B1 del QCER.

Certificazione Finale

Al termine del percorso è previsto un esame finale per il rilascio della qualifica di “Tecnico della realizzazione di elaborati grafici attraverso l’uso di strumenti informatici e programmi CAD”.
L’ammissione all’esame è subordinata alla frequenza minima obbligatoria e al superamento delle verifiche intermedie.

Modalità di Iscrizione 

Le domande, redatte secondo il modello unificato della Regione Toscana, devono pervenire al CENTRO SPERIMENTALE DEL MOBILE entro il 31 luglio 2025 (scadenza prorogata). Le modalità di invio includono email (laura@csm.toscana.it), posta o consegna a mano presso la sede indicata.

Per informazioni e modulistica, contattare CSM al 0577/937457 o la Dott.ssa Laura Rocchi (laura@csm.toscana.it)

Locandina e Modulo di Iscrizione di seguito



This website uses cookies and asks your personal data to enhance your browsing experience.